Ceccardo Roccatagliata Ceccardi- Dai paesi dell’Anarchia, le storie di ferocia repressiva nell’Italia di Crispi.

Oggi, voglio raccontarvi una storia italiana di poco più di un secolo fa, alla fine del XIX secolo, ma che sembra appartenere ad un’altra era geologica. Il contesto è quello dei moti di Carrara e della Lunigiana del 1894, la storia è quella di centinaia di anarchici, arrestati senza pietà, sottoposti a tribunali militari perContinua a leggere “Ceccardo Roccatagliata Ceccardi- Dai paesi dell’Anarchia, le storie di ferocia repressiva nell’Italia di Crispi.”

CORONAVIRUS? LEGGIAMO BOCCACCIO

In questi mesi cupi, capaci mettere in ginocchio tutte le certezze, ho provato a cercare negli scritti dei nostri lontani nonni, storie che possano dare un senso a quello che stiamo vivendo. La maggior parte dei libri attuali, sono incapaci di compiere quella astrazione universale in grado di travalicare il tempo presente dell’autore. Rovistando unContinua a leggere “CORONAVIRUS? LEGGIAMO BOCCACCIO”

VARLAM ŠALAMOV – I RACCONTI DI KOLYMA

Un libro sconvolgente Sono venuto a conoscenza di questo libro ” I racconti di Kolyma” di Salamov sui Gulag (acronimo che starebbe per ” Direzione generale dei Campi di Concentramento“) da un toccante documentario francese su Youtube. Alla fine del documentario ho deciso di acquistare il libro di Varlam Salamov, lo scrittore che lo compose a partire dalContinua a leggere “VARLAM ŠALAMOV – I RACCONTI DI KOLYMA”

I MORTI IN PACE DELL’URANIO IMPOVERITO

Ho deciso di approfondire l’argomento sull’uranio impoverito comprando il libro di Mariangela Maturi , Silenzio di piombo. Poligoni e veleni in Sardegna. Uno dei pochi libri, e il titolo dice già tutto, scritti sull’impiego di uranio Impoverito nei campi NATO della Sardegna. Un’indagine coraggiosa e ad altissimo rischio personale per questa giornalista, oggi quarantenne, che meritava la mia attenzioneContinua a leggere “I MORTI IN PACE DELL’URANIO IMPOVERITO”

LA CAGNA TAMARA – DAI RACCONTI DI KOLYMA DI VARLAM ŠALAMOV

Questa è una storia vera, anche se sembrerebbe uscita dai racconti di Crow Killer: The saga of Liver-Eating Johnson (L’uccisore dei Corvi: la saga di “Mangiafegato” Johnson) di Raymond Thorp e Robert Bunker, che ispirarono il film “Corvo Rosso non avrai il mio scalpo”, o da “Il richiamo della foresta” di Jack London. Questo anche grazie all’incredibileContinua a leggere “LA CAGNA TAMARA – DAI RACCONTI DI KOLYMA DI VARLAM ŠALAMOV”

I PROCESSI CONTRO LE STREGHE – FRIEDRICH VON SPEE

Questa è una storia dimenticata. Dimenticata dalla maggior parte dei libri di storia, ma sopravvissuta nella coscienza collettiva solo come la metafora di ingiustizia e persecuzione. Eppure la caccia e i processi alle streghe furono un preciso sanguinoso capitolo della storia europea, costato centinaia di migliaia di morti, soprattutto nel periodo storico che va daContinua a leggere “I PROCESSI CONTRO LE STREGHE – FRIEDRICH VON SPEE”