Oggi, esattamente 79 nove anni fa, il 22 febbraio 1943, veniva consumata l’esecuzione, mediante ghigliottina, di Sophie Scholl, eseguita subito dopo la rapida sentenza del tribunale speciale del popolo del Terzo Reich, presieduto dal famigerato Roland Freisler. Sophie, apparteneva al movimento di resistenza non violenta e anti-nazista della Rosa Bianca. Verrà scoperta, per aver distribuitoContinua a leggere “Sophie Scholl”
Archivi della categoria: Donne
RUQIA E NASRIN , STORIA DI DUE DONNE EMANCIPATE A KABUL E RAQQA
In questi tragici giorni, in cui l’Afghanistan e i talebani tornano, ancora una volta, sulla ribalta internazionale, con tutte le incognite di una nuova guerra, in termini geopolitici e umanitari, vorrei ricordare il sesto anniversario della morte, o meglio dell’uccisione, di Ruqia Hassan Mohammed. Questa bellissima ragazza di trent’anni, venne rapita e uccisa in Siria daContinua a leggere “RUQIA E NASRIN , STORIA DI DUE DONNE EMANCIPATE A KABUL E RAQQA”
ANNE FRANK – I FIORI DI BERGEN BELSEN
Ho scritto questa poesia dedicata ad Anna Frank, il 9 Maggio 1995 I fiori di Bergen Belsen Sono cresciuti li dove Anne Frank, Ha abbandonato il suo giovane corpo. Il vento li fa vacillare Come la gracile figura di Anne, Gli ultimi giorni del suo tormento. Sono così fragili quei fiori, La loro vita cosìContinua a leggere “ANNE FRANK – I FIORI DI BERGEN BELSEN”
QUEL 19 MAGGIO DEL 1993 A SARAJEVO
Admira e Boško, un amore impossible. di Paolo Conte Un giorno di 28 anni fa, siamo nel maggio del 1993, ricordo che stavo guardando i notiziari, quando fecero vedere un’immagine (una fotografia con quella tipica grana delle foto da quotidiano cartaceo) su un soggetto distante e appena distinguibile. Si intuivano, con l’aiuto del commentatore, iContinua a leggere “QUEL 19 MAGGIO DEL 1993 A SARAJEVO”
LES AMOUREUX DE SARAJEVO
IL Y A 28 ANS LA MORT DE ADMIRA ET BOŠKO 1993: Admira et Boško, un amour impossible Aujourd’hui, c’est l’anniversaire de la mort de deux jeunes amants auxquels je suis toujours resté lié dans le souvenir de cette terrible journée. C’était exactement le 19 mai 1993, j’avais alors 27 ans, ils en avaient 25,Continua a leggere “LES AMOUREUX DE SARAJEVO”
GLI ULTIMI POLITEISTI DEL PAKISTAN
Nella parte Nord occidentale dell’odierno Pakistan, sperduta tra valli profonde strozzate al confine con l’Afghanistan, vivono i Kalash. E’ una comunità di politeisti (ma penso sia più appropriato definirli panteisti, perché credono in un ente eterno presente in tutte le cose, più che in singole divinità), in un’area fortemente islamizzata e con rischio perenne diContinua a leggere “GLI ULTIMI POLITEISTI DEL PAKISTAN”