Caduta del governo. Anche agli “antenni” toccherà emigrare

Il dipinto in copertina è “La morte di Cesare” di Vincenzo Camuccini,  Foto di Gordon Johnson da Pixabay. Le ultime brutte notizie dal parlamento hanno accompagnato il risveglio di molti italiani. Chi veniva da un sogno sognava di tornarci di corsa per non dover affrontare il reale incubo, chi veniva da un incubo ci sarebbeContinua a leggere “Caduta del governo. Anche agli “antenni” toccherà emigrare”

Ucraina – I morti senza esequie

Il recente ritrovamento di quei corpi ammassati nel supermercato di Mariupol, abbandonati, esposti agli elementi, agli animali, agli insetti, lasciando che il loro lento deterioramento biologico fosse avvenuto senza che i loro simili intervenissero per ristabilire il confine tra la morte umana e la natura, ha fatto capire quanto la civiltà, anche quella a noiContinua a leggere “Ucraina – I morti senza esequie”

Il silenzio assordante dei giochi di Pechino

E’ con un ossimoro che desidero dare titolo a questo articolo. In mezzo alle ingorde celebrazioni olimpiche ci si dimentica, o meglio si vuole dimenticare, chi è l’ospitante. La Cina: Un paese che ha come unico scopo quello di autocelebrare la propria grandezza, in un delirio nazionalista di onnipotenza che sembra aver abbagliato gli ultimiContinua a leggere “Il silenzio assordante dei giochi di Pechino”

Idiosincrazia: L’era di negazionisti, complottisti e no vax al tempo della scienza

La nuova torre di Babele Se c’è una cosa che credo di dover ritenere di questi due anni di pandemia, oltre alla “guerra” quotidiana contro il Covid-19, è la surreale contrapposizione tra le frange negazioniste e cospirazioniste (minoranza con le più svariate convinzioni ideologiche e politiche) e i sostenitori della lotta alla pandemia con iContinua a leggere “Idiosincrazia: L’era di negazionisti, complottisti e no vax al tempo della scienza”

12 agosto 1944, l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

Paolo Conte 12 agosto 2022 A Sant’Anna di Stazzema, esattamente, il 12 agosto del 1944, fu commesso uno degli eccidi più spaventosi della guerra di liberazione. Tornarci oggi, significa ridare la dimensione reale ad un episodio che, finché i rullii della guerra sono o appaiono lontani, viene spesso ammantato dalle liturgie commemorative, di cui spessoContinua a leggere “12 agosto 1944, l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema”

MASSOUD, RICORDANDO IL LEONE DEL PANJSHIR, UCCISO IN UN ATTENTATO SUICIDA IL 9 SETTEMBRE 2001

Oggi, ricorre il ventesimo anniversario dell’uccisione, mediante attentato suicida ad opera di due terroristi islamici, di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panjshir (territorio a nord est dell’Afghanistan). L’uccisione di Massoud, e vedremo che non è un caso, avviene 2 giorni prima dell’attentato contro il le torri gemelle del World Trade center di New YorkContinua a leggere “MASSOUD, RICORDANDO IL LEONE DEL PANJSHIR, UCCISO IN UN ATTENTATO SUICIDA IL 9 SETTEMBRE 2001”

RUQIA E NASRIN , STORIA DI DUE DONNE EMANCIPATE A KABUL E RAQQA

In questi tragici giorni, in cui l’Afghanistan e i talebani tornano, ancora una volta, sulla ribalta internazionale, con tutte le incognite di una nuova guerra, in termini geopolitici e umanitari, vorrei ricordare il sesto anniversario della morte, o meglio dell’uccisione, di Ruqia Hassan Mohammed.  Questa bellissima ragazza di trent’anni, venne rapita e uccisa in Siria daContinua a leggere “RUQIA E NASRIN , STORIA DI DUE DONNE EMANCIPATE A KABUL E RAQQA”

Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedo-pornografia.

Il 5 maggio di quest’anno c’è stata una data molto importante, la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. E’ accaduto un mese fa. Sono venuto a sapere dell’incontro, cercando su internet approfondimenti dopo aver seguito un programma di inchiesta sulla pedo-pornografia. La polizia postale ha reso noti i dati agghiaccianti del fenomeno. NelContinua a leggere “Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedo-pornografia.”

Floris e la parodia di un dibattito

Di Paolo Conte Di Martedì del 4 maggio 2021 Nella puntata del 4 maggio 2021da Floris, c’è stata la nascita in diretta di nuove “varianti” qualunquiste e relativiste nel dibattito televisivo. Queste, assieme a quelle negazioniste o revisioniste in atto da anni nel paese si sono unite nel programma a formare una specie di tempestaContinua a leggere “Floris e la parodia di un dibattito”

MORTI IN MARE DI OGGI E STORIE DI PROFUGHI DI 3.000 ANNI FA

Di Paolo Conte. A seguito dell’ennesimo naufragio nel mediterraneo, con numerosi morti annegati e dispersi occorrerebbe che ricordassimo, se è sopravvissuta in noi un pizzico di umanità, che questi fenomeni accompagnano la condizione umana da sempre. Dubito che una elaborazione verrà fatta (almeno non nei media di massa), perché l’occidente è in piena decadenza morale,Continua a leggere “MORTI IN MARE DI OGGI E STORIE DI PROFUGHI DI 3.000 ANNI FA”