Par in parem imperium non habet
Paolo Conte, 16 novembre 2022 Stavo leggendo il capolavoro di Hannah Arendt la banalità del male, un titolo e una delle locuzioni più geniali della storia, coniata dalla Arendt per descrivere le tragedie prodotte da uomini qualunque sotto i regimi autoritari e sanguinari che hanno contraddistinto il ‘900.Il libro è incentrato sulla figura di Otto Adolf Eichmann, pianificatore dell’organizzazione “logistica”…
Caduta del governo. Anche agli “antenni” toccherà emigrare
Il dipinto in copertina è “La morte di Cesare” di Vincenzo Camuccini, Foto di Gordon Johnson da Pixabay. Le ultime brutte notizie dal parlamento hanno accompagnato il risveglio di molti italiani. Chi veniva da un sogno sognava di tornarci di corsa per non dover affrontare il reale incubo, chi veniva da un incubo ci sarebbe…
200 anni fa moriva in un naufragio il poeta Percy Bysshe Shelley
L’8 luglio del 1822, moriva il poeta Percy Bysshe Shelley a seguito di una tempesta di mare scoppiata a largo della costa toscana, mentre stava effettuando una navigazione sulla sua goletta, l’Ariel, per rientrare da Livorno a Villa Magni nella località di San Terenzo vicino a Lerici, dove si era trasferito assieme alla moglie Mary…
Ucraina – I morti senza esequie
Il recente ritrovamento di quei corpi ammassati nel supermercato di Mariupol, abbandonati, esposti agli elementi, agli animali, agli insetti, lasciando che il loro lento deterioramento biologico fosse avvenuto senza che i loro simili intervenissero per ristabilire il confine tra la morte umana e la natura, ha fatto capire quanto la civiltà, anche quella a noi…
Cerco solo le mappe viventi
Poema dedicato a tutti i morti della guerra in Ucraina, ma in fondo di tutte le guerre, dove va perduto qualcosa dei vivi e tutto dei morti. Che cosa volete che mi importi Delle elucubrazioni strategiche, delle ossessive mappe sinottiche, Io cerco le mappe dei morti, Non nel senso che intendete voi, Parlo delle mappe…
Sotto le porte di Mariupol
Tu Ucraina! Ucraina offesa, Sotto le porte di Mariupol langui, Così come tra le tue mura esangui, Dove vivi e morti uniti giacciono, Tra obici e cingoli che mai tacciono. Come Eschilo, vedo la polvere funesta, Di un nuovo esercito che avanza, Per eliminare tutto ciò che resta, dispiegando la sua spietata mattanza, Può la…
Ruanda 1994, cento giorni per un milione di morti
Il 7 aprile del 1994, iniziava uno dei peggiori massacri della storia del ventesimo secolo, noto come il genocidio del Ruanda. Quel giorno, forze costituite dalla Guardia Presidenziale, dai famigerati gruppi paramilitari Interahamwe e Impuzamugambi, con il supporto dell’esercito governativo, imperversarono in tutto il paese armati di machete, armi da fuoco e mazze, sterminando in…
Gabriel Boric è il nuovo Presidente del Cile
Con i venti di guerra che hanno catalizzato tutti i timori internazionali, è passata in secondo piano l’elezione di Gabriel Boric. l primo elemento degno di nota è di tipo anagrafico. Boric, è il Presidente più giovane della storia del Cile. E’ entrato nelle sue funzioni l’11 marzo 2022 di quest’anno, in piena guerra in Ucraina. Quali…
Le armi italiane all’Ucraina, il mortaio 120 mm, un’arma antica, sempre presente nelle guerre di oggi
Tra le armi che l’Italia invia all’Ucraina, ci sono anche i mortai pesanti con bocca da fuoco di 120 mm e le relative munizioni. E’ un’arma anti-truppa che conosco bene, per averla utilizzata durante il mio servizio militare in una compagnia mortai pesanti dei bersaglieri, in particolare durante l’addestramento al campo NATO CAT, in Sardegna.…
Perché la chiesa ortodossa russa non ha condannato (rettifico approvato) apertamente le scelte di Putin?
Scrivo questo articolo, come spunto di riflessione per cercare di rispondere al perché la Chiesa Russa Ortodossa sembri non prendere una posizione precisa contro la guerra, mostrando apparentemente il suo lato nazionalista. Preciso che non ho pretese di insegnare alcunché, né di indicare la verità. Sono solo una persone cresciuta all’estero e che ha vissuto…
Putin vuole usare il fiume Dnepr per spaccare il paese in due?
E’ stato confermato l’incontro tra la delegazione ucraina e quella russa, vicino al confine tra Bielorussia e Ucraina. La delegazione russa sarebbe già in viaggio a Gomel. La cosa che lascia molto perplessi, per non dire preoccupati, è che l’incontro non solo avverrà in territorio avverso e ostile a Zelensky (una vera e propria bocca…
Sophie Scholl
Oggi, esattamente 79 nove anni fa, il 22 febbraio 1943, veniva consumata l’esecuzione, mediante ghigliottina, di Sophie Scholl, eseguita subito dopo la rapida sentenza del tribunale speciale del popolo del Terzo Reich, presieduto dal famigerato Roland Freisler. Sophie, apparteneva al movimento di resistenza non violenta e anti-nazista della Rosa Bianca. Verrà scoperta, per aver distribuito…
Il silenzio assordante dei giochi di Pechino
E’ con un ossimoro che desidero dare titolo a questo articolo. In mezzo alle ingorde celebrazioni olimpiche ci si dimentica, o meglio si vuole dimenticare, chi è l’ospitante. La Cina: Un paese che ha come unico scopo quello di autocelebrare la propria grandezza, in un delirio nazionalista di onnipotenza che sembra aver abbagliato gli ultimi…
Idiosincrazia: L’era di negazionisti, complottisti e no vax al tempo della scienza
La nuova torre di Babele Se c’è una cosa che credo di dover ritenere di questi due anni di pandemia, oltre alla “guerra” quotidiana contro il Covid-19, è la surreale contrapposizione tra le frange negazioniste e cospirazioniste (minoranza con le più svariate convinzioni ideologiche e politiche) e i sostenitori della lotta alla pandemia con i…
12 agosto 1944, l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
Paolo Conte 12 agosto 2022 A Sant’Anna di Stazzema, esattamente, il 12 agosto del 1944, fu commesso uno degli eccidi più spaventosi della guerra di liberazione. Tornarci oggi, significa ridare la dimensione reale ad un episodio che, finché i rullii della guerra sono o appaiono lontani, viene spesso ammantato dalle liturgie commemorative, di cui spesso…
La canzone per Kalief Browder
Ho scritto questo poema ispirandomi al caso di Kalief Browder (uscito su Netflix con il titolo ” Time, The Kalief Browder story) finito nel 2010 per tre anni nell’inferno carcerario di Rikers Island. Una volta fuori, non riuscendo a superare il trauma e la violenza della carcerazione, si è tolto la vita il 6 giugno…
Lazzaro perduto
Una storia di immigrazione Dedico questo mio poema ai migranti messicani e di altri paesi centramericani e latinoamericani che cercano di oltrepassare il muro e le frontiere tra Messico, Arizona, Nuovo Messico e Texas. Secondo le stime ufficiali sono migliaia i migranti dispersi e morti di sete o di stenti nelle zone aride di confine…
Canto di Marte
Di Paolo Maggioni Conte Guardate anche il video! Vengo da Marte, ne sono convinto, perché non mi spiego lo strano tormento, di chi di una patria aliena si sente l’esule e senza motivo prova sgomento, per una casa così lontana e flebile. Marte gelido e siderale, eppure rosso calore, che abbaglio in quel finto tepore,…
SALVO D’ACQUISTO
Oggi, 78 anni fa, veniva fucilato dai tedeschi, a soli 23 anni, il Vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D’Acquisto. Si fece fucilare dai tedeschi, giovanissimo, al posto di 22 cittadini scelti a caso dai soldati delle SS, il 23 settembre del 1943. Quelle 22 persone, dovevano essere uccise in modo esemplare, a seguito di un’esplosione nella…
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi- Dai paesi dell’Anarchia, le storie di ferocia repressiva nell’Italia di Crispi.
Oggi, voglio raccontarvi una storia italiana di poco più di un secolo fa, alla fine del XIX secolo, ma che sembra appartenere ad un’altra era geologica. Il contesto è quello dei moti di Carrara e della Lunigiana del 1894, la storia è quella di centinaia di anarchici, arrestati senza pietà, sottoposti a tribunali militari per…
AFGHANISTAN. I SOLDATI DISPERSI DELL’ARMATA ROSSA
Il titolo, richiama tempi antichi in cui si narravano storie (alcune tramandate nei secoli) di eserciti perduti nei deserti del medio-oriente o dell’Asia centrale. La storia che sto per raccontarvi, che ha dell’incredibile, è accaduta, a partire dal 1989, con la fine dell’invasione dell’Afghanistan da parte dell’Unione Sovietica. Nel ritiro, conclusosi ufficialmente il 15 febbraio…
MASSOUD, RICORDANDO IL LEONE DEL PANJSHIR, UCCISO IN UN ATTENTATO SUICIDA IL 9 SETTEMBRE 2001
Oggi, ricorre il ventesimo anniversario dell’uccisione, mediante attentato suicida ad opera di due terroristi islamici, di Ahmad Shah Massoud, il Leone del Panjshir (territorio a nord est dell’Afghanistan). L’uccisione di Massoud, e vedremo che non è un caso, avviene 2 giorni prima dell’attentato contro il le torri gemelle del World Trade center di New York…
RUQIA E NASRIN , STORIA DI DUE DONNE EMANCIPATE A KABUL E RAQQA
In questi tragici giorni, in cui l’Afghanistan e i talebani tornano, ancora una volta, sulla ribalta internazionale, con tutte le incognite di una nuova guerra, in termini geopolitici e umanitari, vorrei ricordare il sesto anniversario della morte, o meglio dell’uccisione, di Ruqia Hassan Mohammed. Questa bellissima ragazza di trent’anni, venne rapita e uccisa in Siria da…
L’ultima lettera di Pavel Levurda
Il 18 gennaio del 2000, un giovane soldato di 25 anni, matricola U-729343, si ritrova su un aereo, con il famigerato 58 battaglione russo diretto a Grozyj, Cecenia. Quello stesso paese che è passato, in pochi anni, dalla devastazione di due guerre contro la Russia alle mani rapaci e filorusse di Ramzan Kadyrov. Nella Groznyj…
YEMEN – LA BAMBINA CON I CAPELLI BIANCHI
Yemen. Una guerra spaventosa e ignorata, sta sconvolgendo l’antico Regno di Saba. Una guerra civile che oppone sunniti e sciiti (Houthi), appoggiati rispettivamente da Arabia Saudita e Iran sul complesso scacchiere mediorientale. Qui, un gruppo di giornalisti e documentaristi ha deciso di scandagliare la guerra dal punto di vista delle vittime più innocenti e sofferenti,…
WOODY GUTRIE – IL SENTIERO DI FERRO
THIS MACHINE KILLS THE FASCISTS Dedico questo mia prosa a Woody Guthrie, il primo vero menestrello del XX Secolo: Evoca, Woody Guthrie, con le tue corde vocali, materializza con le dita strumentali, quelle facce e quei ritornelli d’altri tempi, di una moltitudine che per un soldo al giorno, piantava a suon di mazza, traversine, metallo e…
Quattromila metri
06/07/2021 – 17:16 La tragedia immane di montagna che ha visto tra le vittime due ragazze di 28 e 29 anni. Paola Viscardi e Martina Svilpo, a cui, per quello che può servire, va tutto il rispetto, l’amore, e il rimpianto, per due giovane vite appassionate, serie e coraggiose, strappate a 4.000 m di quota.…
CORONAVIRUS? LEGGIAMO BOCCACCIO
In questi mesi cupi, capaci mettere in ginocchio tutte le certezze, ho provato a cercare negli scritti dei nostri lontani nonni, storie che possano dare un senso a quello che stiamo vivendo. La maggior parte dei libri attuali, sono incapaci di compiere quella astrazione universale in grado di travalicare il tempo presente dell’autore. Rovistando un…
BRUNO MANSER – L’ ULTIMO GRIDO DELLA FORESTA PLUVIALE
Bruno Manser, è stato forse l’ultimo uomo occidentale a combattere veramente contro il taglio indiscriminato della foresta pluviale del Borneo in Malesia e Indonesia, attuato per lo sfruttamento del legname e per rendere le nuove terre coltivabili secondo la logica depauperante delle monocolture di tipo intensivo. Il suo, è stato un approccio drastico, senza compromessi. Sapeva…
15 mesi
15 mesi. Così potrebbe iniziare il diario di un invisibile nell’epoca della ipervisibilità mediatica. 15 mesi in cui, causa Covid-19, chi non ha o non aveva un posto in un’azienda che potesse giustificare i suoi spostamenti, è stato costretto ad un lungo e doloroso isolamento. Le sabbie mobili dei lavoratori itineranti Sono molti i liberi…
I ragazzi dello zoo di Berlino, storie di ieri, storie di oggi
Ispirato al libro Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane Vera Felscherinow (nota con lo pseudonimo di Christiane F.), un film del 1981 che ha segnato sogni e incubi adolescenziali della mia generazione. Di recente ritornato d’attualità nella serie su Prime del 2021 di Oliver Berben, Annette Hess, Sophie Von Uslar. Vorrei raccontarvi questo film stupendo, quello…
Il Settimo Sigillo – Capolavoro del maestro Ingmar Bergmann
Un nobile cavaliere, Antonius Block interpretato da Max Von Sidow (scomparso di recente), torna dalle crociate con il suo fido compagno d’armi. Scopre che la peste nera, rappresentata nel film dall’allegoria della morte, sta facendo strage nel suo paese. Egli cercherà la via del riscatto, sapendo che il suo ineluttabile destino dovrà compiersi, come quello…
Il marchio della Bestia
Di Paolo Maggioni Conte Introduzione Viviamo in un’epoca dove la tecnica applicata a tutti i settori della società e sviluppi tecnologici e scientifici mai visti in così poco tempo, suggerirebbero che ci trovassimo in un’era di imperativo razionale. Invece ad ogni crisi, che sia economica, politica, sociale e da ultimo sanitaria (Covid-19), riemergono antichi spettri…
Floris e la parodia di un dibattito
Di Paolo Conte Di Martedì del 4 maggio 2021 Nella puntata del 4 maggio 2021da Floris, c’è stata la nascita in diretta di nuove “varianti” qualunquiste e relativiste nel dibattito televisivo. Queste, assieme a quelle negazioniste o revisioniste in atto da anni nel paese si sono unite nel programma a formare una specie di tempesta…
MORTI IN MARE DI OGGI E STORIE DI PROFUGHI DI 3.000 ANNI FA
Di Paolo Conte. A seguito dell’ennesimo naufragio nel mediterraneo, con numerosi morti annegati e dispersi occorrerebbe che ricordassimo, se è sopravvissuta in noi un pizzico di umanità, che questi fenomeni accompagnano la condizione umana da sempre. Dubito che una elaborazione verrà fatta (almeno non nei media di massa), perché l’occidente è in piena decadenza morale,…
I SEI FIGLI DI MAGDA GOEBBELS
Come ombre al carbone, le vostre vite, su pareti di cemento armato giacciono, nelle catacombe dell’odiato bunker riecheggiano, mentre fuori le foglie di maggio sono già rinsecchite Le ultime pallottole sibilano inferocite in quel cortile spoglio di umana misericordia dove la follia e la potenza di fuoco riunite, si sono sposate nell’ultima danza balorda. O miei piccoli, in quella Berlino di maggio farcita di fragori e di fuoco, foste avvelenati, per sfuggire alla stella…
SLA-LA SIGNORA BEFFARDA
Dedico questa mia prosa a tutte le persone che soffrono di una lunga malattia chiamata SLA e ai familiari che li assistono senza clamore mediatico e nell’indifferenza della politica. A tutte le famiglie che assistono i loro cari in quei dolorosi anni. Arrivi in pieno giorno, tuSignora storpia e beffardache del tempo fai il tuo…
VARLAM ŠALAMOV – I RACCONTI DI KOLYMA
Un libro sconvolgente Sono venuto a conoscenza di questo libro ” I racconti di Kolyma” di Salamov sui Gulag (acronimo che starebbe per ” Direzione generale dei Campi di Concentramento“) da un toccante documentario francese su Youtube. Alla fine del documentario ho deciso di acquistare il libro di Varlam Salamov, lo scrittore che lo compose a partire dal…
FREEDOM – FILM 2015
Quella che segue è la critica del Film “Freedom” di Peter Cousens della rivista “The Hollywood Reporter” , a cui segue un mio giudizio da semplice spettatore: Il dramma a tema religioso di Peter Cousens intreccia la storia immaginaria di un gruppo di schiavi in fuga sulla Underground Railroad con la storia vera di John Newton,…
I MORTI IN PACE DELL’URANIO IMPOVERITO
Ho deciso di approfondire l’argomento sull’uranio impoverito comprando il libro di Mariangela Maturi , Silenzio di piombo. Poligoni e veleni in Sardegna. Uno dei pochi libri, e il titolo dice già tutto, scritti sull’impiego di uranio Impoverito nei campi NATO della Sardegna. Un’indagine coraggiosa e ad altissimo rischio personale per questa giornalista, oggi quarantenne, che meritava la mia attenzione…
L’ESODO ALL’INFERNO DEGLI OROMO
L’Etiopia è tornata tristemente d’attualità, per la tragedia umanitaria che sta funestando il Tigray, in Etiopia settentrionale al confine con l’Eritrea. Fonti umanitarie raccontano di come migliaia di donne, ragazze e bambine sarebbero vittime di stupri di una guerra, che vede l’esercito di Addis Abeba, a cui si sono unite le truppe della vicina Eritrea,…
PREDE
L’odioso traffico e sfruttamento dei minori a scopo sessuale, il c.d. turismo sessuale. Ad ognuno di noi è capitato viaggiando per il mondo, di assistere direttamente a queste cose, ma per una specie di autodifesa esorcistica abbiamo cercato di non farci troppo caso. Chi per Business chi per vacanza, capita sempre più spesso. A me,…
VOLEVO ANDARE A SARAJEVO
Scritta nel novembre del 1993, durante i terribili giorni della guerra in Bosnia e poi in Somalia. Volevo andare a Sarajevo, La città cosmopolita, dalle mille identità, Ma non posso più andarci perché, ora c’è una guerra. Una guerra che uccide i civili, e non per sbaglio ma per missione, Come in tutte le guerre dei…
ANNE FRANK – I FIORI DI BERGEN BELSEN
Ho scritto questa poesia dedicata ad Anna Frank, il 9 Maggio 1995 I fiori di Bergen Belsen Sono cresciuti li dove Anne Frank, Ha abbandonato il suo giovane corpo. Il vento li fa vacillare Come la gracile figura di Anne, Gli ultimi giorni del suo tormento. Sono così fragili quei fiori, La loro vita così…
CIOCCOLATO AVARO
Un Prodotto che fa sognare di piacere Potremmo chiudere così lo sviolinamento da pubblicità istituzionale appena scritto sopra. Non c’è nulla da rimangiarsi di quanto scritto, intendiamoci. Il cioccolato è e rimane un prodotto straordinario, naturale, coltivato per lo più in paesi poveri per i quali costituisce una straordinaria leva di sviluppo economico e sociale.…
COVID19 – C’ERAVAMO TANTO ILLUSI
Avevo scritto questo articolo un anno fa, a inizio maggio del 2020. Lo ripubblico perché oggi, 25 aprile 2021, siamo alla vigilia dell’evento dell’anno, la grande riapertura di primavera con sconti eccezionali: compri un morto te ne do due! Sembrano ripetersi, in una specie di inquietante loop temporale e al netto della campagna vaccinale appena…
IL VIAGGIO È NEL NOSTRO DNA
Quante volte ascoltiamo la attuale propaganda populista dire sull’immigrazione sulle sponde “nord” del mediterraneo, che siamo di fronte ad un’invasione, una catastrofe quale l’umanità non conobbe mai. In realtà sono loro a non conoscere la storia e, forse, tornare sui banchi di scuola gli farebbe bene. Ricorderebbero allora che l’umanità non è nuova a questi…
QUEL 19 MAGGIO DEL 1993 A SARAJEVO
Admira e Boško, un amore impossible. di Paolo Conte Un giorno di 28 anni fa, siamo nel maggio del 1993, ricordo che stavo guardando i notiziari, quando fecero vedere un’immagine (una fotografia con quella tipica grana delle foto da quotidiano cartaceo) su un soggetto distante e appena distinguibile. Si intuivano, con l’aiuto del commentatore, i…
LE CHOCOLAT AMER
Un produit qui nous fait rêver de plaisir. Je crois qu’il n’y a pas de produit qui inspire autant la douceur, la volupté et l’enveloppement que le chocolat. Quand on pense chocolat on imagine un gros moulage chaud, dense et plein de plissements, telle une nappe, qui s’étale sur une assiette ou un dessert. Le…
LES AMOUREUX DE SARAJEVO
IL Y A 28 ANS LA MORT DE ADMIRA ET BOŠKO 1993: Admira et Boško, un amour impossible Aujourd’hui, c’est l’anniversaire de la mort de deux jeunes amants auxquels je suis toujours resté lié dans le souvenir de cette terrible journée. C’était exactement le 19 mai 1993, j’avais alors 27 ans, ils en avaient 25,…
LA CAGNA TAMARA – DAI RACCONTI DI KOLYMA DI VARLAM ŠALAMOV
Questa è una storia vera, anche se sembrerebbe uscita dai racconti di Crow Killer: The saga of Liver-Eating Johnson (L’uccisore dei Corvi: la saga di “Mangiafegato” Johnson) di Raymond Thorp e Robert Bunker, che ispirarono il film “Corvo Rosso non avrai il mio scalpo”, o da “Il richiamo della foresta” di Jack London. Questo anche grazie all’incredibile…
ALBERT CAMUS
La peste di Camus alla luce del moderno virus Vi sono libri che hanno il dono della profezia. Ma ciò che li fa veramente grandi è in realtà il fatto che la profezia, non rientra affatto nelle loro intenzioni. Anzi, non passa nemmeno per la mente di chi li compone, la loro premura è tutt’altra.…
TRUMP
…E IL TERZO GIORNO RESUSCITÒ Così potremmo commentare, con parafrasi evangelica, gli ultimi avvenimenti della campagna elettorale americana. Trump, infatti, pur essendo stato colpito da Coid 19, sembrava non essersi affatto preoccupato, se non di mantenere la sua immagine di immarcescente e irriducibile macho americano, a metà strada tra Superman e John Wayne . Anzi,…
L’ultimo viaggio
Di Paolo Maggioni Conte Guarda il video C’è un affresco, nella tomba etrusca dei giocolieri a Tarquinia, che ha sempre colpito il mio immaginario. Si tratta di due figure, una più anziana, con bastone e l’indice che se ne stacca indicando davanti a sé. Sembra malferma nel procedere. L’altra più giovane, adolescenziale, porge il braccio,…
ROSABELLE
Rosabelle, in inglese Rosebud, è l’ultima parola pronunciata da Charles Foster Kane (interpretato da Orson Welles) prima di morire tenendo una palla di vetro in mano, con dentro una piccola casetta di legno nella neve. Quando Kane muore lascia rotolare la sfera con la casetta nella neve, ricordo della sua origine povera Accade nel film…
Veni Etiam
Storie di profughi di 2000 anni fa Quello che stiamo vivendo oggi in Europa, con l’arrivo inarrestabile di profughi provenienti dalle zone di guerra e di fame di Medio Oriente e Africa, avvenne molte altre volte in passato, solo che i protagonisti cambiavano latitudine e costumi. Uno studioso di cui lessi un saggio anni fa,…
DOCTOR SAB, IL MEDICO DEGLI INTOCCABILI
C’è un uomo, Bernard-Yves Sabot, ovvero Doctorfi Sab per il suo popolo degli ultimi annoverati tra i derelitti della Città Santa sul Gange, Benares! Benares! la città dove milioni di persone compiono ogni anno l’abluzione perenne nel grande fiume madre, nel lento stillicidio di miliardi di karma. Dove si cremano i corpi sul confine fatiscente…
OMBRE DI LUCE SULLA CAMBOGIA DEI BAMBINI
Come ormai in tutti i paesi poveri del mondo, anche in Cambogia, il passato di un regime sanguinario viene ricoperto dal bitume del capitalismo selvaggio allergico a qualsiasi forma di redistribuzione sociale, per riaffiorare negli spettri quotidiani della miseria e della mancanza di compassione e solidarietà. Il regno della mitica Angkor, di un impero, quello…
GLI ULTIMI POLITEISTI DEL PAKISTAN
Nella parte Nord occidentale dell’odierno Pakistan, sperduta tra valli profonde strozzate al confine con l’Afghanistan, vivono i Kalash. E’ una comunità di politeisti (ma penso sia più appropriato definirli panteisti, perché credono in un ente eterno presente in tutte le cose, più che in singole divinità), in un’area fortemente islamizzata e con rischio perenne di…
L’UOMO AL TEMPO DEL PROFETA DANIELE
Viviamo un momento storico dove le sabbie mobili del relativismo ci spingono sempre verso nuove prospettive attraverso cui giudicare la realtà e i principi, spostando l’asticella ora più in alto, ora più basso, spesso a seconda del vento culturale o peggio delle mode. La concezione filosofica è morta, e questo da secoli e secoli. E’…
QUANDO TORNERÒ TROVERÒ ANCORA LA FEDE?
Lc 18,2-5 Ma il figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra? Questa la frase che mi risuona in testa da molto, molto tempo, molto prima che questo virus affliggesse le nostre vite. Una frase pronunciata da Gesù ai farisei, alla fine della parabola del giudice e della vedova. E’ una frase che mi…
DACCI OGGI LA NOSTRA MASCHERINA QUOTIDIANA
Il titolo non inganni il lettore. Non è il solito articolo a sfondo negazionista o riduzionista, per usare due termini tanto in voga di questi tempi. E’ una riflessione su come questo virus abbia cambiato lil nostro vivere su aspetti sociali che spesso ci sfuggono, presi come siamo dall’ansia di sopravvivere alla giornata a questa…
A GHOST STORY STORIA DI UN FANTASMA
A ghost story Storia di un fantasma: è un film che convince, con molto silenzio. La regia di David Lowery ci introduce in una prospettiva ultraterrena ORIGINALE. Credo che si possano contare le frasi dei dialoghi contenute in questo film, il resto è fatto di silenzi che ti assorbono e magnetizzano fino all’immedesimazione. E’ incredibile…
I PROCESSI CONTRO LE STREGHE – FRIEDRICH VON SPEE
Questa è una storia dimenticata. Dimenticata dalla maggior parte dei libri di storia, ma sopravvissuta nella coscienza collettiva solo come la metafora di ingiustizia e persecuzione. Eppure la caccia e i processi alle streghe furono un preciso sanguinoso capitolo della storia europea, costato centinaia di migliaia di morti, soprattutto nel periodo storico che va da…
MANTO NERO – FILM DEL 1992
Un film crudo e senza speranza. La storia incredibile – basata su fatti realmente accaduti – narra la vicenda del padre Gesuita Laforgues (Lothaire Bluteau) , che parte assieme ad un giovane avventuriero Daniel (Aden Young) e un gruppo di guide indiane algonchine – tra i quali la bella indiana Annouka (Sandrine Holt) di cui…
INDIA E CORONAVIRUS: IL CONTROESODO RURALE
New Delhi e la tragedia del coronavirus. Aprile 2020 Qualche giorno fa a New-Delhi, in India, il mondo ha potuto assistere all’immane tragedia del confinamento sanitario -contro Covid-19 – in un paese di 1.350.000.000 di abitanti. Non vi è dubbio che l’attuale regime, diretto dall’ultra-nazionalista e autoritario Narendra Modi, abbia in qualche modo “facilitato” la…
COVID-19
NESSUNA FATALITÀ IN CIÒ CHE VIVIAMO Coronavirus. Nessuna fatalità in ciò che viviamo. Virus, Allevamenti intensivi, Distruzione Ambiente. Ecco le parole chiavi. Come ho scritto in un mio precedente articolo – in una fase in cui eravamo solo all’inizio di questa tragedia – non vi è nessuna fatalità in ciò che ci sta accadendo. E’…
MARZO 2020 – QUANDO IL CORONAVIRUS E’ ENTRATO NEI SOGNI
Il coronavirus entra nei sogni Che il coronavirus sia ormai entrato nelle nostre coscienze è evidente, in tutti gli aspetti della nostra esistenza. Ma altrettanto evidente è che – almeno per alcuni di noi – sia prepotentemente entrato nei nostri sogni, in quella particolare fase in cui attiviamo il nostro “Hard Disc” notturno chiamato REM.…
CORONAVIRUS E SUPERMERCATO
IL PARADOSSO DELLE MASCHERINE Giovedì 12 marzo 2020 E’ giorno dopo il Decreto Ministeriale DPCM dell’11 marzo 2020 con cui il Presidente annuncia l’ulteriore irrigidimento delle norme restrittive contro il Coronavirus, relative alla circolazione dei cittadini, decretando il blocco totale della nazione ad esclusione di alcune attività. E’ quarantena cautelare su tutto il territorio nazionale.…
IL CORONAVIRUS NON VOLERÀ SUL NIDO DEL CUCULO
Domenica 8 marzo 2020. Una data che ricorderò e aggiungerò alla liste delle mie piccole cronache. Nel mondo c’è l’emergenza di un nuovo coronavirus. E’ stato denominato CoVID-19, che sembra il nome di un qualche nuovo tipo di missile balistico ma è in realtà un acronimo inglese di Corona Virus Desease 2019. L’Italia e in…
COVID-19 E SACCHEGGIO DEI SUPERMERCATI
Le immagini del fattaccio Questa mattina alle 9.00, mi reco al supermercato per la spesa, contando di fare una piccola scorta settimanale. Siamo un giorno dopo l’annuncio del decreto governativo, firmato alle 23.45 di sabato, volto a delimitare le zone rosse soggette a quarantena per il coronavirus (Covid19). Lo spettacolo a cui mi sono trovato…
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.