Io?

Sono Paolo Conte, ma mi firmo spesso come Paolo Maggioni Conte perché anche il cognome di una mamma è importante, e poi perché con un cognome in meno, troppo spesso, finisco nella pedante omonimia con il grande musicista!

Mi piace la montagna, ma non disdegno il mare, ora che sono più vecchio e che le mie ossa hanno più bisogno del sale marino.

Amo realizzare documentari, raccontare e scrivere storie, non nel senso di frottole, ma storie, come quelle che ci piaceva ascoltare dai nonni quando eravamo piccoli o che scoprivamo sulle vecchie riviste cartacee di attualità dei genitori (ricordate Europeo?) e i libri di favole e avventure. Storie di persone speciali, di vissuti e di fatti dimenticati o ignorati.

Sono un nostalgico dei miei tempi, quando per telefonare dovevi andare ad una cabina SIP e per conoscere qualcuno ti bastavano 5.000 lire, una macchina scassata e voglia di viaggiare. Quando si scrivevano le lettere per posta, con grossi francobolli,  e solo il destinatario poteva conoscere i c…Beep! tuoi! Quando si poteva fare autostop senza rischi di essere ritrovati fatti a pezzi in una valigia. Quando l’igiene serviva solo per vivere meglio e non per richiedere anche di quella mentale. Quando il tuo aspetto non era l’eccezione che confermava la regola del conformismo.

Ma non sono un antiprogressista, anzi, sono convinto che ci sia troppa poca scienza e conoscenza nei tempi che stiamo vivendo. C”è un moto retrogrado che spiega l’oscurantismo e l’intolleranza sociale, il ritorno alle politiche conservatrici e reazionarie, alle autocrazie, il negazionismo scientifico e i fanatismi religiosi.

Per questo guardo anche al futuro, al netto della discarica presente, e invidio colui che, una volta vinte le ingiustizie, la violenza, i femminicidi, l’edonismo e la fame sulla terra, potrà camminare per primo sul suolo di Marte, portando veramente il meglio di noi. E sono fiducioso che la meglio gioventù saprà cogliere la sfida. Ma questo processo richiede un’ulteriore evoluzione della specie e non so se siamo ancora pronti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: